
18 Mag Festa del Grano Antico 2018
Torna, dopo il successo dell’anno scorso, la seconda edizione della Festa del Grano.
Dove poter scoprire e degustare i buoni prodotti tipici che il centro del Mediterraneo ha da offrire, realizzati in maniera biologica secondo agricoltura organica rigenerativa.
L’emozione di passeggiare tra i grani antichi vi lascerà senza fiato e vi catapulterà in un altro tempo.
Farro monococco, dicocco e spelta, grano duro Senatore Cappelli, grano duro Saragolla rosso, grano tenero frassineto sono la nostra passione, venite a riscoprire questi sapori genuini dei cereali e grani antichi.
Rimboccatevi le maniche e state pronti a sporcarvi le mani, ma anche a dare sfogo a tutta la vostra creatività e abilità culinarie, i laboratori di pasta e biscotti al farro sono divertentissimi per tutte le età. Utilizziamo esclusivamente farine integrali di cereali antichi macinati a pietra, lievito madre e tanto tempo di lievitazione naturale.
Scoprirete la nostra storia e le nostre tradizioni, vivrete il nostro presente e ci aiuterete ad immaginare il nostro futuro, scoprendo e degustando i nostri prodotti immersi in un’atmosfera rilassante ed affascinante.
Sarà un’esperienza unica che coinvolgerà tutti i sensi, l’azzurro del cielo e del mare si mescolano con il verde dell’erba e l’oro dei campi, il gusto dei nostri prodotti vi esploderà in bocca deliziando le vostre papille gustative, il silenzio e i suoni della natura vi permetteranno di rilassarvi e godervi una giornata unica.
Vi aspettiamo il 16 Giugno 2018 per un’intera giornata dedicata al grano antico, l’oro di questa terra.
Sorry, the comment form is closed at this time.