Ingredienti per 6 persone
- 3 kg di zucca varietà marina di chioggia dal sapore ricco e intenso
- 2 litri di brodo
- vegetale 2 cipolle bianche
- 4 spicchi di aglio 100 grammi di semi di zucca
- sale fino q.b.
- peperoncino macinato un pizzico
- pepe nero q.b.
- 100 grammi di olio evo
- prezzemolo tritato per guarnire
- Tanto amore e la compagnia che preferisci
Tempo di preparazione: 1 ora e 20 minuti circa
Preparazione
Accendi il forno a 220° e fodera una teglia con carta da forno.Taglia la zucca in quattro parti, togli i semi, mettendoli da parte per arrostirli. Spennella la buccia della zucca con l’olio d’oliva e arrostiscila in forno per 35 minuti, fino a quando la polpa non è diventata arancione.
Prepara il brodo vegetale con verdure di stagione fresche. In una casseruola scalda a fuoco medio quattro cucchiai di olio extravergine d’oliva e aggiungi aglio e cipolla tritati, un pizzico di sale e mescola, aggiungi la polpa della zucca arrostita con un pizzico di peperoncino e pepe nero appena macinato.
Aggiungi il brodo e porta a ebollizione, quindi abbassa la fiamma e lascia cuocere per 15 minuti. Nel frattempo tosta i semi di zucca in una padella a fuoco medio-basso, con un po’ di olio e sale, mescola spesso, fino a che non iniziano a fare rumore, diventando dorati e fragranti, mettili da parte e lasciali raffreddare.
Frulla tutto il contenuto della casseruola e assaggia per controllare l’armonia tra sale, pepe e peperoncino.Versa in cocottine di terracotta monoporzione e decora con semi di zucca tostati, prezzemolo tritato finemente e un filo di olio extravergine di oliva.
Questo piatto è caldo, avvolgente, leggermente speziato, ottimo per una serata invernale, in compagnia di amici, magari davanti un bel caminetto acceso, accompagnato da un buon calice di vino rosso.