Azienda agricola La Petrosa - Ceraso nel Cilento | Marmellata di arance con bucce a pezzettoni
Ricetta vegetariana, senza lattosio e senza glutine
16471
portfolio_page-template-default,single,single-portfolio_page,postid-16471,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-theme-ver-13.2,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-5.4.5,vc_responsive
 

Marmellata di arance con bucce a pezzettoni

Ricetta vegetariana, senza lattosio e senza glutine

Ingredienti per 4 persone

  • 1 kg di arance1
  • kg di zucchero
  • Tanto amore e la compagnia che preferisci

 

Tempo di preparazione: 3 giorni + 30 minuti | Cottura un’ora circa

 

Preparazione
Raccogli le arance mature, sane, non trattate e con le punte di una forchetta intacca solo la buccia senza arrivare alla polpa.
Inserisci tutte le arance bucherellate in un recipiente largo e coprile di acqua fredda per tre giorni, cambiando l’acqua tre volte al giorno.
Dopo i tre giorni sgocciola le arance, tagliale in quatto parti in senso verticale e poi ogni parte, dal lato largo, a fettine sottili, elimina eventuali semi.
Pesa il tutto e metti in una pentola aggiungi 800 grammi per kg di polpa.
Cuoci per circa 45 minuti a fiamma medio bassa mescolando spesso, dopo aumenta la fiamma e porta a bollore eliminando eventuali impurità e schiuma.
Quando la marmellata farà delle grosse bolle abbassa la fiamma e lascia addensare alla giusta consistenza.
Versa la marmellata bollente in vasetti di vetro sterilizzati, richiudendo subito con la capsula affinchè il calore favorisca il sottovuoto.
Coprire con una coperta e lasciare a raffreddare fino al giorno dopo. Sistemare in dispensa lontano da eccessiva fonte di luce.
Ottima per la prima colazione su pane integrale, per crostate e biscotti, in abbinamento a pannacotta panettoni al farro, tal quale.
Squisita con cacioricotta fresco di capra.