Azienda agricola La Petrosa - Ceraso nel Cilento | Farro integrale con finocchi e pomodori secchi
Adatta per i Vegetariani e ideale per l’Inverno
16466
portfolio_page-template-default,single,single-portfolio_page,postid-16466,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-theme-ver-13.2,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-5.4.5,vc_responsive
 

Farro integrale con finocchi e pomodori secchi

Adatta per i Vegetariani e ideale per l’Inverno

Ingredienti per 4 persone

  • 320 gr di farro integrale decorticato
  • 600 gr di finocchi teneri e freschi con un po’ di ciuffetti verdi
  • 70 grammi di cipolla di Vatolla
  • 40 grammi di pomodori secchi
  • 6/7 cucchiai di olio EVO
  • 200 ml di vino bianco secco
  • 1 litro di brodo vegetale delicato con verdure di stagione
  • Caprino grattugiato q.b.
  • Tanto amore e la compagnia che preferisci

 

Tempo di preparazione: 60 minuti circa

 

Preparazione
In una casseruola scalda cinque cucchiai di olio evo e lascia appassire la cipolla tritata, aggiungi i finocchi freschi e teneri tagliati a fettine, mescola, insaporisci con un pizzico di sale.
Fai cuocere, coperto, fino a quando inizieranno ad ammorbidirsi. Aggiungi ai finocchi in casseruola il farro sciacquato e sgocciolato, mescola sfumando con il vino bianco, lasciandolo evaporare.
Prosegui la cottura aggiungendo man mano il brodo vegetale caldo filtrato.
Metti in ammollo in acqua tiepida i pomodori secchi affinché si inteneriscano e perdano un po’ di sale, strizzali e tagliali a striscioline molto sottili.
Dopo circa 15 minuti di cottura del farro con i finocchi aggiungi i pomodori secchi tagliati e manteca eventualmente aggiungendo ancora un pò di brodo.
Spolverizza con il nostro caprino cilentano fino a raggiungere una consistenza cremosa. Impiatta e decora con qualche ciuffetto  di barba di finocchio tenera e fresca.
Aggiungi alla fine a crudo un filo di olio extra vergine di oliva e dividi con chi ami il tuo farro con finocchi e pomodori secchi.